

Vuoi acquistare un prodotto tipico siciliano al 100%, dal sapore intenso e con il miglior rapporto qualità/prezzo?
Acquista i Capperi sotto sale dell'azienda Campisi, fanno parte del mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina, un mondo davvero affascinante e millenario.
Servono soprattutto per esaltare il sapore, ma molti presentano proprietà benefiche o aiutano la digestione. Il cappero è un arbusto tipico della Sicilia e delle zone mediterranee che fiorisce tra maggio e settembre, i suoi boccioli non ancora schiusi devono essere raccolti il prima possibile fintanto che sono piccoli duri e verdi. Ottimi da impiegare nell'insalate, primi e secondi piatti e pizze e perfetti se accompagnati al peperoncino e alle verdure negli antipasti.
Ingredienti: Capperi (82%), sale marino (18%).
Usi: Per condire altri prodotti.
Stai cercando un prodotto PAT?
PAT è l’acronimo di Prodotto Agroalimentare Tradizionale. È un marchio utilizzato esclusivamente in Italia per contraddistinguere prodotti tradizionali e di nicchia, con una diffusione talmente ridotta da non concorrere all’assegnazione di denominazioni protette come DOP e IGP. L’obiettivo del marchio è quello di valorizzare le specialità locali ottenute con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura tradizionale.
Capperi e Cucunci (frutto del cappero) sono prodotti PAT ottenuti da una pianta spontanea suffruticosa. Le foglie sono tondeggianti e carnose, alterne e verdi. I fiori hanno petali bianchi. I frutti sono delle bacche. Il cappero in commercio è costituito dalle gemme floreali.
Le gemme floreali non sbocciate si fanno essiccare al sole poi quando sono disidratate vengono messe sotto sale o sotto aceto, in barattoli di vetro, per essere conservati.
Marzamemi è situata nel comune di Pachino: l'azienda Campisi si è negli ultimi anni dedicata anche alla lavorazione e trasformazione di prodotti vegetali, primo fra tutti l'oro Rosso di Pachino, il "Pomodoro di Pachino IGP", conosciuto nel mondo per la sua infinita dolcezza.
Uno dei prodotti di maggiore successo è la Salsa di pomodoro nella qualità costoluto o ciliegino, Paolo Campisi assicura "La lavorazione é rimasta la stessa che tradizionalmente gli abitanti del luogo si tramandano da generazioni. Genuinità, freschezza della materia prima e rigidi controlli garantiscono il massimo della qualità".
Tale aspetto richiama uno dei valori fondamentali dell'azienda Campisi, ovvero il suo codice etico. Consapevole del fatto di vivere dei frutti della terra e del mare, l'azienda rispetta il territorio prevedendo la lavorazione di prodotti dall'origine garantita e controllata, come il Pomodoro Pachino IGP o l'utilizzo di pesce pescato esclusivamente all'amo e mai a mattanza, all'insegna di un sano rapporto uomo-natura.
Le attenzioni per l'identità del territorio unite al controllo di tutti i processi di lavorazione e alla genuinità degli ingredienti fanno di Campisi una realtà che sposa gli antichi sapori della terra e del mare di Sicilia.