

Borse di paglia, (palma nana) detta coffa siciliana, intrecciata interamente a mano e bardata di frinzoni, specchietti e pon pon, rosette in ottone coreografiche, chiusure e manici in pelle e cianciana (campanella) centrale ferma chiusura. Fodera interna di colore rosso o blu a secondo i gusti del cliente. Questo tipo di articolo è destinato ad un pubblico esigente che sa valutare la lavorazione tipica artigianale.
La misura più usata è quella da spiaggia: diametro cm. 52 parte alta ( borsa chiuisa ) x cm. 40 di altezza
La fabbrica artigiana carretti / carrettini siciliani Di Gesù Giovanni nasce nel 1955 con il padre Antonino, bravo maestro artigiano con spiccata attitudine alla pittura e alla scultura. Il figlio Giovanni prima per gioco poi per passione, a fianco del padre acquisisce durante gli anni l'esperienza necessaria finchè ne assorbe il mestiere. Fin dal principio l'azienda si distingue per la particolarità della lavorazione e decorazione a mano
L'azienda si distingue per la particolarità della lavorazione e decorazione a mano dei carrettini, tamburelli, gabbiette, scatole e borse seguendo la maestria dei vecchi artigiani e offrendo alla rispettabile clientela un ottimo rapporto qualità prezzo sia al dettaglio che all'ingrosso.