
- Non disponibile
Vuoi acquistare un prodotto tipico siciliano al 100%, dal sapore intenso e con il miglior rapporto qualità/prezzo?
Acquista la carne dell'azienda "La Paisanella": tutti i prodotti si caratterizzano per la lavorazione artigianale di materie prime siciliane genuine, effettuata secondo il rigoroso rispetto della tradizione siciliana per esaltarne il gusto.
Il tritato di Suino Nero Siciliano è composto da carne macinata che si presta ad essere versatile. E' ideale per la preparazione di ripieni o secondi piatti gustosi e morbidi che avranno un particolare sapore tenace e intenso, accompagnato dall’essenza di aromi e di spezie naturali tipiche dei Monti Siciliani e che derivano dalla tipica alimentazione di ghiande e nocciole del suino nero.
Il termine "Suino nero dei Nebrodi" indica una popolazione di suini autoctoni, caratterizzati da taglia piccola e mantello scuro, dei territori dell'area dei Monti Nebrodi, nella Sicilia Nord-orientale. I suini Neri dei Nebrodi sono allevati allo stato semibrado e brado in ampie zone adibite a pascolo naturale di castagne e ghiande; solo in concomitanza con i parti si ricorre all’integrazione alimentare con cereali e legumi provenienti da coltivazioni siciliane. In ogni specie prevale la razza indigena sottoposta, soprattutto negli ultimi anni, ad incroci con altre razze; quindi con rischi di perdita delle caratteristiche genetiche originali che il tempo e il territorio hanno determinato. L’estinzione di questa razza suina (una delle poche sopravvissute in Italia) costituirebbe una grave perdita per il patrimonio genetico, ma anche e soprattutto per l’economia locale e per il piacere gastronomico.
Nasce allora la necessità del Presidio slow food al fine di tutelare la tecnica di allevamento e la particolarità di questi suini. Il Presidio ha riunito un gruppo di allevatori e norcini e promuove la ricca e variegata gamma di prodotti norcini tradizionali della zona dell’area dei Monti Nebrodi (province di Messina, Enna e Catania).