

Le caramelle artigianali al miele Terranova sono lavorate a fuoco diretto.
Il prodotto si caratterizza per la lavorazione artigianale di materie prime siciliane genuine, effettuata secondo il rigoroso rispetto della tradizione siciliana per esaltarne il gusto.
È il re dei dolcificanti e degli sciroppi naturali, presente in tutte le case. Ha molti colori e sapori, in base al fiore dal quale le api prelevano il nettare: delicato (acacia), intenso (tiglio), retrogusto maltato (abete), amaro (castagno), pungente (eucalipto), fruttato (ciliegio).
Le caramelle al miele sono tra i più famosi “rimedi della nonna”, non solo per i sintomi di raffreddore e tosse ma per il loro sapore unico.
Ingredienti: zucchero, sciroppo di glucosio, miele, aroma naturale miele.
Allergeni: possibili tracce di sesamo
Valori nutrizionali per 100 g:
Energia: kJ 1663
Grassi: 0,2 g
di cui grassi saturi: 0,1 g
Carboidrati: 97,5 g
di cui zuccheri: 97,5 g
Proteine: 0,6 g
Fibre: 0,0 g
Sale: 0,1 g
L’attività di produzione dell’azienda Terranova nasce nel 1890 con Antonio Terranova a Palermo, nel popolare quartiere di Ballarò. La produzione artigianale di caramelle alla carruba venne affinata da una straordinaria formula-ricetta, poi brevettata, con cui si riuscì a imprigionare nei cristalli di puro zucchero tutto il sapore e le qualità benefiche dei frutti utilizzati.
Le caramelle Terranova, dal 1890, non hanno mai tradito la fiducia e le aspettative degli estimatori e di chi le ha assaporate e proprio grazie alla coerenza, alla maestria del metodo e alla genuinità degli ingredienti, che, negli anni si è consolidata la notorietà del prodotto e l’alta reputazione della Famiglia produttrice, che ha ottenuto il prestigioso titolo di “Maestri Caramellai”.
Oggi alla produzione tradizionale delle caramelle alla carruba sono state aggiunti nuovi 30 gusti di caramelle colorate e naturali.
Le caramelle sono 100% naturali, preparate senza conservanti, coloranti, lattosio e glutine.