

La tradizionale caramella carruba, inventata dal nostro avo 130 anni fa, viene cotta a fuoco diretto, tutti i giorni, nella nostra fabbrica a Ballarò.
La cottura deve raggiungere 170 gradi, prima che il caramello possa essere versato per il raffreddamento e la successiva stampa delle caramelle.
Utilizzata da generazioni per sedare la tosse in modo dolcissimo e saporito.
La forte presenza di sali minerali (potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e ferro ) e vitamine la rende ideale per chi segue diete restrittive dal punto di vista calorico.
Il profilo nutrizionale la vede inoltre ben bilanciata nel rapporto percentuale tra carboidrati e grassi.
Ingredienti: sciroppo di glucosio, zucchero, sciroppo di carrube.
Allergeni: possibili tracce di sesamo
Valori nutrizionali per 100 g:
Energia: kJ 1664
Grassi: 0,0 g
di cui grassi saturi: 0,1 g
Carboidrati: 99,5 g
di cui zuccheri: 99,5 g
Proteine: 0,1 g
Fibre: 0,0 g
Sale: 0,001 g
L’attività di produzione dell’azienda Terranova nasce nel 1890 con Antonio Terranova a Palermo, nel popolare quartiere di Ballarò. La produzione artigianale di caramelle alla carruba venne affinata da una straordinaria formula-ricetta, poi brevettata, con cui si riuscì a imprigionare nei cristalli di puro zucchero tutto il sapore e le qualità benefiche dei frutti utilizzati.
Le caramelle Terranova, dal 1890, non hanno mai tradito la fiducia e le aspettative degli estimatori e di chi le ha assaporate e proprio grazie alla coerenza, alla maestria del metodo e alla genuinità degli ingredienti, che, negli anni si è consolidata la notorietà del prodotto e l’alta reputazione della Famiglia produttrice, che ha ottenuto il prestigioso titolo di “Maestri Caramellai”.
Oggi alla produzione tradizionale delle caramelle alla carruba sono state aggiunti nuovi 30 gusti di caramelle colorate e naturali.
Le caramelle sono 100% naturali, preparate senza conservanti, coloranti, lattosio e glutine.