

Aglio Siciliano rosso di Nubia in vaschette da 3 teste, tipicamente caratterizzato da un bulbo costituito mediamente da dodici bulbilli, le tuniche esterne bianche e quelle interne di colore rosso vivo.
Stai cercando un prodotto PAT?
PAT è l’acronimo di Prodotto Agroalimentare Tradizionale. È un marchio utilizzato esclusivamente in Italia per contraddistinguere prodotti tradizionali e di nicchia, con una diffusione talmente ridotta da non concorrere all’assegnazione di denominazioni protette come DOP e IGP. L’obiettivo del marchio è quello di valorizzare le specialità locali ottenute con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura tradizionale.
L'aglio di Nubia è un prodotto PAT tipico della contrada Nubia che si trova nel comune di Paceco. La coltura viene praticata da decenni nel territorio in aree pianeggianti ed in ambiente collinare non irriguo. La semina e la raccolta sono effettuate prevalentemente a mano; anche la realizzazione delle trecce viene fatta a mano.
Presidio slow food:
Il Presidio ha riunito alcuni piccoli produttori sulla base di un disciplinare di produzione comune e di un marchio che garantisca provenienza e qualità dell’aglio.
Tale coltivazione viene ancora oggi praticata con metodi tradizionali che si sono perpetuati nel tempo che vanno dall’attenta selezione dei bulbilli, alla tecnica di coltivazione rispettosa dell’ambiente, all’impianto e raccolta manuale fino alla fase di asciugatura e intrecciatura.
Il nome deriva da una piccola contrada di Paceco (Trapani) e dal colore. L'area di produzione comprende il comune di Paceco, parte del comune di Trapani, Erice, la zona settentrionale di Marsala e Salemi. La seminazione avviene tra Novembre e Dicembre e si raccoglie nel mese di Maggio, essiccato in parte sui campi. La raccolta viene effettuata durante la sera perchè le foglie, essendo più umide, consentono il lavoro manuale di intreccio dei bulbi.