Formaggio Vastedda del Belice DOP forma da 500g
VASTEDDA DEL BELICE: UN CAPOLAVORO DI FORMAGGIO SICILIANO NATO PER CASO
La Vastedda della Valle del Belìce è l'unico formaggio a pasta filata fatto con latte crudo di pecora. La vastedda è un formaggio presidio SlowFood dal sapore fresco, dolce e gradevole. La Vastedda della Valle del Belìce è un capolavoro di formaggio siciliano nato per caso.
Il sapore della Vastedda DOP è fresco, dolce, aromatico e molto gradevole al palato, influenzato dalla particolare composizione dei pascoli in cui si nutrono le pecore della zona.
La leggenda più credibile sulla nascita della Vastedda della Valle del Belìce racconta di un anziano casaro della zona che realizzò questo formaggio per puro caso. Pare che il casaro si trovasse nella Valle del Belìce e che, dopo aver munto le sue pecore e lavorato il latte per il pecorino, mise la pasta nei tipici canestri di giunco per farla rassodare. La sorte volle che, a causa dello scirocco e della giornata particolarmente calda, la pasta si inacidì. Il casaro provò a togliere l'acidità immergendo il formaggio in acqua calda, come si fa con la ricotta.
La pasta messa iniziò a filare e quando il casaro la tolse dalla tinozza e la pose in un piatto, diede vita alla prima forma di Vastedda della Valle del Belìce.
- Peso
- 500 grammi
- Tipo di Prodotto
- Formaggio
- Categoria di Prodotto
- Formaggi di Pecora
- Denominazione Protetta
- DOP Denominazione di Origine Protetta
- Durata Conservazione
- 2-4 mesi (scadenza medio-breve)
- Presenza di Glutine
- Senza Glutine
- Forma
- Intera
- Tipo di Latte
- Latte di Pecora
- Packaging
- Sottovuoto
feedback Segnala commento