Busiate Corte Trapanesi Pasta Siciliana artigianale da 500g
LA BUSIATA TRAPANESE: PASTA ARTIGIANALE SICILIANA IDEALE CONDIMENTI IMPEGNATIVI DI PESCE O SUGHI E PESTI DELLA TRADIZIONE
Le Busiate Trapanesi una pasta tradizionale siciliana che trova le sue origine nel territorio trapanese,. Questa past tipica è preparata con grano duro 100% siciliano ed è trafilata al bronzo ed essiccata naturalmente e molto lentamente (da 20 a 30 ore d’essiccazione) a bassa temperatura (a 35/43 gradi centigradi).
La forma della Busiata trapanese è legata alla tradizioni arabe giunte in Sicilia nel corso delle diverse dominazioni. La forma armoniosa e sagomata ricorda sottili tubi attorcigliati su se stessi, che ricordano dei maccheroncini. La semola di grano duro siciliano
Il nome della Busiata Siciliana trova origine nel termine "busa", termine siciliano per identificare il gambo di una pianta della macchia mediterranea (ampelodesmos mauritanicus) molto diffuso nel territorio del trapanese. Il gambo di questa pianta veniva usato per avvolgere diagonalmente un filo di pasta e preparare la busiata che in questo modo ottenevea la sua tipica forma elicoidale con cui è conosciuta oggi in tutto il mondo.
La forma elicoidale, rende le Busiate una pasta ideale per trattenere un condimento importante e ricco. Nella tradizione siciliana le Busiate sono preparate con sughi di pesce o con il pesto alla trapanese, (una salsa a base di mandorle, pomodori, aglio e basilico) una rivisitazione siciliana del più famoso pesto ligure.
- Peso
- 500 grammi
- Tipo di Prodotto
- Pasta artigianale
- Categoria di Prodotto
- Pasta Corta
- Denominazione Protetta
- PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
- Durata Conservazione
- Fino a 2 anni (scadenza molto lunga)
- Presenza di Glutine
- Si. Contiene Glutine
- Packaging
- Confezione in Plastica
- Tipo di Farina
- Farina di Grano Duro
feedback Segnala commento