

Vuoi acquistare un prodotto tipico siciliano al 100%, dal sapore intenso e con il miglior rapporto qualità/prezzo?
Acquista il concentrato di Pomodoro di Pachino I.G.P., fatto con i migliori pomodori è un prodotto artigianale a partire da pomodori di Pachino IGP freschi, infatti eventuali variazioni di colore, consistenza, toni aromatici, ecc. sono dovute alla cultivar e dalle tecniche di coltivazione.
Ingredienti: Triplo concentrato di pomodoro (95%), olio di oliva (4,5%), alloro.
Può contenere tracce di pesce, molluschi.
Usi: Ingrediente per sughi
Stai cercando un prodotto IGP?
IGP è l’acronimo di Indicazione Geografica Protetta. Per ottenere il marchio IGP è sufficiente che avvenga anche solo una delle fasi di produzione, trasformazione o elaborazione del prodotto in una specifica area geografica.
Marzamemi è situata nel comune di Pachino: l'azienda Campisi si è negli ultimi anni dedicata anche alla lavorazione e trasformazione di prodotti vegetali, primo fra tutti l'oro Rosso di Pachino, il "Pomodoro di Pachino IGP", conosciuto nel mondo per la sua infinita dolcezza.
Uno dei prodotti di maggiore successo è la Salsa di pomodoro nella qualità costoluto o ciliegino, Paolo Campisi assicura "La lavorazione é rimasta la stessa che tradizionalmente gli abitanti del luogo si tramandano da generazioni. Genuinità, freschezza della materia prima e rigidi controlli garantiscono il massimo della qualità".
Tale aspetto richiama uno dei valori fondamentali dell'azienda Campisi, ovvero il suo codice etico. Consapevole del fatto di vivere dei frutti della terra e del mare, l'azienda rispetta il territorio prevedendo la lavorazione di prodotti dall'origine garantita e controllata, come il Pomodoro Pachino IGP o l'utilizzo di pesce pescato esclusivamente all'amo e mai a mattanza, all'insegna di un sano rapporto uomo-natura.
Le attenzioni per l'identità del territorio unite al controllo di tutti i processi di lavorazione e alla genuinità degli ingredienti fanno di Campisi una realtà che sposa gli antichi sapori della terra e del mare di Sicilia.
Scheda tecnica