Frutta Martorana 500g
LA FRUTTA MARTORANA SICILIANA: LA "PASTA REALE" TRADIZIONALE DAI COLORI VIVACI E CARATTERISTICI
La frutta martorana, conosciuta anche come "pasta reale" è un dolce tipico siciliano che si prepara tradizionalmente per la festività dei defunti, (2 Novembre festa dei Morti). Conosciuta anche col nome di fruttini di marzapane è una ricetta tradizionale della pasticceria Siciliana e viene realizzata senza cottura. La martorana siciliana si prepara solo con acqua, zucchero e farina di mandorle.
I Fruttini di marzapane sono preparati artigianalmente sul momento dal pasticciere la "Frutta Martorana" preparata viene riposta in vassoglietti che li proteggono durante la spedizione. Il peso totale dei fruttini e di 250g (circa 50/70g a fruttino). Le forme dei fruttini sono molto varie e rappresentano in genere ortaggi, frutti e piccole tipicità siciliane che vengono realizzate e dipinte a mano dai pasticcieri.
La frutta di Martorana, con le sue forme e colori vivi rappresenta in la pasticceria siciliana nel mondo. La ricetta della frutta di Martorana ha un'origine antichissima, legata a quella del convento della chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio a Palermo.
La tradizione vuole, infatti, che nel periodo della dominazione Normanna della Sicilia, le monache del monastero benedettino, fondato dalla nobile Eloisa Martorana, abbiano preparato per la prima volta dei dolci a forma di frutto e in particolare dei limoni, mandarini e arance e che li abbiano poi appeso agli alberi per abbellire l'aspetto del loro giardino durante la visita di un personaggio molto importante: un alto prelato o finanche un re.
Oggi questi dolci di marzapane sono famosi in tutto il mondo e rappresentano una delle eccellenze pasticcere siciliane nel mondo.
INGREDIENTI FRUTTA MARTORANA SICILIANA
Farina di mandorle, zucchero a velo, sciroppo di glucosio, acqua, aroma mandorla, vanillina, colori alimentari, alcool per alimenti, vernice alimentare a base di gomma lacca alimentare.
- Peso
- 500 grammi
- Tipo di Prodotto
- Frutta Martorana
- Categoria di Prodotto
- Dolci
- Denominazione Protetta
- PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
- Durata Conservazione
- 30-40 giorni (scadenza breve)
- Presenza di Glutine
- Non specificato nell'etichetta
- Ingredienti
- Mandorle
feedback Segnala commento